ANNO 2021

Pubblicazione graduatorie  dei candidati del Servizio Civile Universale.

   Graduatoria Balati 2021

   Graduatoria Crescere insieme ad Adrano

   Graduatoria Giovani Protagonisti

La data di avvio presunta  dei progetti di Servizio Civile Universale è il 25 maggio 2022.

CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE

Integrazione al bando 2021 per la selezione di 56.205 operatori volontari del Servizio civile universale.

Scorrimento graduatorie e proroga scadenza 10 Febbraio 2022 ore 14:00.

PROROGA SCADENZA
9 Marzo 2022 ore 14:00

Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Requisiti:
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani che alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppuredi un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Durata del servizio:
La durata del servizio è di 12 mesi, per 25 ore settimanali , con un trattamento mensile economico di € 444,30.

Nel  progetto sono previste misure aggiuntive:
la riserva di posti per giovani con minori opportunità (GMO) (cosi come specificato nella scheda progetto allegata)

Presentazione delle domande:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Ciascun giovane, a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando  per un solo progetto e per  una sola sede.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del  10 Febbraio 2022.

LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E’ PROROGATA AL  9 Marzo 2022 ore 14:00
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.

Per maggiori informazioni sul progetto e la modulistica gli interessati potranno rivolgersi da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 a:

Ufficio Servizio Civile Universale – Palazzo Comunale di Via Aurelio Spampinato,28 – Tel. 095/7606609.

ALLEGATI: