Il Museo Archeologico è ospitato nei locali del Castello Normanno, imponente costruzione dell’inizio del sec. XIV e simbolo della città di Adrano.
In esso sono esposti materiali archeologici provenienti sia da scavi regolari che da recuperi occasionali, provenienti dal territorio di Adrano e da altre località della Sicilia orientale. Oggetti databili in un arco di tempo di svariati millenni, dall’età neolitica (6500-3500 a.C.) fino al periodo medievale.
Oltre alle raccolte archeologiche, che ne costituiscono il nucleo principale, il Museo ospita una biblioteca, un archivio e una sezione dedicata alle collezioni storico-artistiche ed etno-antropologiche.