Giovanni Petronio Russo

Scienziato – Inventore
Ad Adrano nacque ed operò una singolare figura di inventore-scienziato, Giovanni Petronio Russo, autore del progetto di una “locomotiva stradale”, vicina all’odierna automobile. Nato il 24 giugno del 1840, s’iscrisse, dopo il liceo classico, all’Università di Catania. Si dedicò alla sua vera passione, che erano le nuove scoperte scientifiche sull’applicazione dell’energia a vapore. Gli venne così l’idea di realizzare un mezzo di trasporto per gli spostamenti su strada e non solo su rotaia. Disegnò i vari pezzi di quella che chiamò “locomotiva stradale”, che brevettò nel 1883. La macchina, lunga m. 4,60 e larga m. 2.00, era sostenuta da solo tre ruote, una delle quali, la posteriore, dava il moto di locomozione e le altre, le anteriori, la direzione e veniva manovrata da un semidisco a quadrante, munito da una lancetta ad indice per misurare la gradazione delle curve.
Anche se altri scienziati inglesi e francesi o come il piemontese Bordino avevano già costruito prima di lui delle “locomobili”, Petronio Russo resta uno degli antesignani dei moderni mezzi di trasporto. La sua macchina fu presentata a Catania nel 1871 ed ebbe un notevolissimo successo di pubblico.