Servizio Civile Universale

Dettagli della notizia

Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale

Data:

30 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025 (salvo proroghe)

 

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL:

 

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
  2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Nella sezione Servizio Civile/Bandi e Avvisi di Servizio Civile/Bandi di selezione Volontari del sito www.politichegiovanili.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.

Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato  www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione accertata dall’ISTAT.

Il Programma di intervento “CARI: costruire autonomia, relazioni, interazioni” è stato  presentato da Ultreya Pedara  in co-programmazione con l’Ente Comitato provinciale Misericordie Catania ODV  e in co-progettazione con il Comune di Adrano per il progetto “Trinacria bella da vivere 2”

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizio Civile Universale presso il Comune di Adrano – Via Aurelio Spampinato o telefonare  095-7606608 da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Ultimo aggiornamento: 31/12/2024, 08:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri