Descrizione
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI DI PROGETTI INDIVIDUALIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALLA MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITA’ E TERZO SETTORE SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITA’ E MARGINALITA’ SOCIALE” INVESTIMENTO 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ
Riapertura dei termini per la presentazione delle istanze
Premesso che
-I Sindaci dei Comuni Capofila in data 31.03.2022, ai fini dell’adesione al “PIANO OPERATIVO PNRR” hanno firmato un “Accordo fra amministrazioni ex art.15 L. 241/90 ed art. 22 L. R. 7/19” e deliberato la partecipazione in ATS dei Distretti Socio Sanitari 16–12-18 dando mandato ai competenti uffici del Comune Capofila del Distretto di procedere agli atti consequenziali. Nell’ambito delle progettualità previste dal PNRR, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso il progetto presentato dal Distretto Socio Sanitario 16 (CATANIA, MISTERBIANCO, MOTTA S. ANASTASIA) capofila dell’ATS con il Distretto Socio Sanitario 18 (PATERNO’, BELPASSO, RAGALNA) e il distretto Socio Sanitario 12 (ADRANO, BIANCAVILLA, S. MARIA DI LICODIA), a valere sul finanziamento previsto per la realizzazione del progetto di cui alla Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e Terzo Settore”, Sottocomponente 1 “Servizi Sociali, disabilità e marginalità sociale” Investimento- 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”
-L’avviso, pubblicato in data 15.05.2024 e consultabile all’indirizzo https://www.comune.catania.it/informazioni/news/politiche-sociali/default.aspx?news=91918,
prevedeva la selezione di 36 beneficiari (12 persone con autismo, 12 persone con disabilità fisica, 12 persone con disabilità psichica) per l’attuazione delle tre linee d’azione previste:
A. Attivazione del progetto individualizzato, a cura di una equipe, condiviso con la persona beneficiaria.
B. Inserimento in gruppi appartamento dotati di assistenza a distanza.
C. Percorso formativo finalizzato all’inserimento lavorativo.
- Il 30 dicembre 2024, termine fissato nell’Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature, il numero di istanze pervenute risultava insufficiente per raggiungere il target previsto
Considerato che è prioritario garantire il pieno raggiungimento degli obiettivi progettuali e garantire il miglior utilizzo delle risorse disponibili
SI COMUNICA CHE
1. I termini per la presentazione delle domande sono prorogati fino al raggiungimento del numero massimo dei destinatari previsto dal progetto, comunque entro e non oltre il 31 luglio 2025.
L’istanza, unitamente agli allegati, dovrà pervenire entro e non oltre il 31/07/2025.
L’istanza deve essere trasmessa in una delle seguenti modalità:
per i residenti dei comuni del Distretto 12 (Adrano - Biancavilla – Santa Maria di Licodia):
- tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comue.adrano.ct.it
- consegnata a mano al Protocollo Generale del Comune di Adrano, riportante la seguente dicitura: “Domanda di inserimento a percorsi di autonomia per persone con disabilità a valere sui fondi PNRR Misura 5, investimento 1.2”
2. Restano invariati tutti i requisiti di ammissibilità e le modalità di presentazione delle istanze indicati nell’avviso originale, al quale si rimanda.