Approvazione elenchi dei richiedenti il contributo per la “Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo. Anno scolastico 2024/2025.

Dettagli della notizia

Approvazione elenchi dei richiedenti il contributo per la “Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo. Anno scolastico 2024/2025.

Data:

16 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Premesso che

la  L.n. 448/98 – art. 27– DPCM 05/08/1999, n. 320 – DPCM 04/07/2000, n. 226 del 06/04/2006, n 211 che prevede la  fornitura gratuita e semigratuita dei libri idi testo  per le famiglie degli alunni delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie con un indicatore della situazione economica equivalente ISEE pari o inferiore a €. 10.632,94;

la Circolare n.18 de del 30/08/2024 dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale – Dipartimento dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio che ha approvato il modello dell’istanza di partecipazione ed indicato il percorso procedimentale assegnando: i seguenti termini

  1. Alle Istituzioni scolastiche la ricezione delle domande di partecipazione entro e non oltre il 29/10/2024
  2. Ai Comuni la ricezione delle domande trasmesse dall’Istituzioni scolastiche entro il 29/11/2024,
  3. La trasmissione dei dati all’Assessorato all’Istruzione entro il 4aprile 2025.

Rilevato  che le istanze trasmesse dalle istituzioni scolastiche pervenute entro la scadenza sopra citata sono in totale n,659 così distribuite

  1. 329  istanze provenienti dalla Scuola primaria di Secondo grado  suddivisi in
  2. 127 alunni di prima classe;
  3. 92    alunni di seconda classe;
  4. 110 alunni di terza classe;
  5. 330 istanze provenienti dalla scuola Secondaria di Secondo grado di cui:
  6. 89   alunni di prima classe;

n . 64    alunni di seconda classe;

  1. 71   alunni di terza classe;
  2. 50   alunni di quarta classe,
  3. 56   alunni di quinta classe;
  4. 25 istanze escluse per indicatore ISEE superiore ad €. 10.632,94;

Dato atto che, il Dipartimento dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio della Regione Siciliana, sulla base del numero degli alunni e delle risorse stanziate dal MIUR secondo gli importi distinti per classe frequentata, accrediterà le somme a favore dei Comuni ed i Comuni, a loro volta, provvederanno ad erogare il contributo agli aventi diritto;

Vista la determina sindacale n.20 del 2025 di assegnazione alla scrivente della E.Q. 9° Settore:

 

DETERMINA

 

Per i motivi espressi in premessa che si intendono integralmente riportati e trascritti nel presente dispositivo:

approvare gli elenchi degli aventi diritto e degli esclusi dal beneficio della Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo anno

scolastico 2024-2025, formati secondo i criteri in narrativa specificati e di cui agli allegati lettere A) - B) - C) che formano parte integrante e sostanziale del presente .atto.

Trasmettere all’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale – Dipartimento dell’Istruzione dell’Università e

del Diritto allo Studio il dato numerico delle istanze dirette ad ottenere il contributo in oggetto per l’assegnazione delle somme.

Rinviare a successivo provvedimento l’erogazione del contributo all’accreditamento del finanziamento regionale.

Dare atto della regolarità tecnica del presente provvedimento ai sensi dell’art. 6, comma 4, del vigente Regolamento dei Controlli Interni.

Appurato che non sussistono situazioni di conflitto di interesse con il soggetto interessato al procedimento in oggetto e i firmatari del

presente provvedimento ai sensi della L.N.n°190/2012 e D.P.R.n°62/2013.

Pubblicare il presente provvedimento con allegati all’Albo Pretorio del Comune, per consentire la visione a tutti gli interessati..

 

 

Il Responsabile del Servizio                                                                                                           Il Responsabile del Settore

Geom. Antonino Bua                                                                                                                    Avv. Emanuela Mannile

Ultimo aggiornamento: 28/08/2024, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri