Castello della Solicchiata

A circa due chilometri dall’abitato di Adrano sorge un castello di proprietà del Barone Don Antonino Spitaleri. Nel 1875 il Barone decise di far costruire nella tenuta...
View Project

Ponte dei Saraceni

Il “Ponte dei Saraceni” è  una delle opere civili più belle e storicamente più interessanti del Medioevo siciliano. Il ponte resiste da circa mille anni alle...
View Project

Giardino della Vittoria

Il Giardino della Vittoria con i suoi 35.000 mq di superficie è il polmone verde più ampio della città. E’ situato in pieno centro urbano ad...
View Project

Mura Dionigiane

Esistono ancora vari considerabili pezzi delle antiche mura,internamente formate di grosse pietre di lava, ben riquadrate e connesse senza calce. Le possenti mura laviche risalgono allo...
View Project

Città del Mendolito

Nella contrada Mendolito, a otto chilometri dell’odierna Adrano, si trova l’area della più estesa, e al tempo stesso più evoluta , città anellenica della Sicilia: la...
View Project

Giovanni Sangiorgio Mazza

Giurista – Storico   L’avvocato Giovanni Sangiorgio Mazza fu un valente giurista e storico appassionato della civiltà adranita. Nacque in Adernò (oggi Adrano), il 12 maggio 1778 da  una...
View Project

Professore Carmelo Salanitro

Scrittore – Martire della libertà Una delle figure più alte della storia adranita fu il professore Carmelo Salanitro che sacrificò la sua vita per quei sentimenti di...
View Project

Prevosto Salvatore Petronio Russo

Sacerdote – Storico – Archeologo Un personaggio di spicco di Adernò, nella seconda metà dell’ottocento, fu il Prevosto Salvatore Petronio Russo, storico, archeologo, poeta e socio di...
View Project

Elena Marano

Pedagogista   Elena Marano, insegnante, educatrice e scrittrice, donna esemplare della prima metà del Novecento. Nata da Matilde Parisi e da Giuseppe Marano a Catania il 14 luglio del...
View Project

Don Antonino La Mela

Sacerdote – Educatore Don Antonino La Mela nacque in Adernò il 12 Dicembre 1899 da Nicolò e Concetta Garofalo. Prima di entrare in seminario, frequentò l’Azione Cattolica del...
View Project

Giuseppe Guzzardi

Pittore   Giuseppe Guzzardi fu un insigne pittore adranita,che amò e venerò la sua Adrano, onorandola con la sua affermazione artistica sia in Italia, che all’estero. Giuseppe Guzzardi nacque ...
View Project

Pietro Branchina

Sacerdote – Musicista Figlio di due contadini Nicolò e Grazia Di Fazio, dimostrò fin da bambino una naturale  inclinazione verso la musica, che imparò da autodidatta fino...
View Project

Giovanni Petronio Russo

Scienziato – Inventore Ad Adrano nacque ed operò una singolare figura di inventore-scienziato, Giovanni Petronio Russo, autore del progetto di una “locomotiva stradale”, vicina all’odierna automobile. Nato...
View Project

Simone Ronsisvalle

Scultore – Poeta   Simone Ronsisvalle nacque il 28 ottobre 1879 a Santa Maria di Licodia, durante  la fanciullezza e nella cittadina frequentò verosimilmente la “bottega” di un...
View Project

Prof. Luigi Perdicaro

Giornalista – Archeologo – Storico Il Prof. Luigi Perdicaro, giornalista e storico, si adoperò intensamente mediante articoli, conferenze e un’appassionata attività archeologica per far conoscere e divulgare...
View Project

Angelo La Naia

Pittore- Scultore   Angelo La Naia nacque in Adrano  il 14 nov. 1884 da Antonino e Maria Rosa Costanzo. Appartenne ad una famiglia di umili origini.  Fin dalla...
View Project

Padre Dionigi La Mela

Sacerdote – Pittore   La Mela Carmelo, noto come Padre Dionigi, nasce ad Adrano il 23-10- 1911. Dopo gli studi secondari nel corso dei quali dimostrò una spiccata...
View Project

Padre Vincenzo Bascetta

Sacerdote – Politico   La vita politica della nostra città” nella prima metà del XX secolo, fu dominata dalla grande personalità di Padre Vincenzo Bascetta, che spese la...
View Project

Museo Archeologico

Il Museo Archeologico è ospitato nei locali del Castello Normanno, imponente costruzione dell’inizio del sec. XIV e simbolo della città di Adrano. In esso sono esposti materiali...
View Project

Chiesa del SS. Salvatore

La Chiesa del SS. Salvatore è nota ad Adrano come chiesa del Collegio perché abitata nei secoli XVII e XVII da una comunità monacale. La  chiesa risalente...
View Project

Chiesa di Maria SS. della Catena

La fondazione della  Chiesa  di  Maria SS. della Catena si deve al principe Francesco II Moncada (1572-1592), che la volle costruire con proprie donazioni al centro...
View Project

Chiesa dello Spirito Santo e Convento degli Scolopi

Nel 1714 il Decano D. Giuseppe Rodo iniziò la costruzione della Chiesa dello Spirito Santo” ed alla stessa chiesa destinò per testamento tutte le sue sostanze...
View Project

Chiesa di San Pietro

La Chiesa di S. Pietro sorge nel XV sec. Ma si è incerti se esisteva già altrove o fosse riedificata. Infatti come si legge nel volume...
View Project

Chiesa San Nicolò

Da un  manoscritto di Onorato Colonna, risalente al XVIII secolo, si deduce che la posa della prima pietra della Chiesa di S. Nicolò avvenne il 10...
View Project

Chiesa Santa Maria degli Angeli e Convento Cappuccini

La Chiesa Santa Maria degli Angeli, con annesso Convento dei padri Cappuccini, sorgeva in contrada della Grazia ad Adrano (o Adernò, come si chiamava a quel...
View Project

Chiesa di Sant’Agostino

Il convento di Sant’Agostino sembra risalire al 1275, al tempo di Carlo I D’Angiò. All’epoca era denominato di Maria SS. Dell’Annunciazione e si trovava nelle vicinanze...
View Project

Chiesa Santa Maria del Rosario e Convento di San Domenico

In  via S. Pietro sorge il complesso monumentale formato dalla chiesa di  Santa Maria del Rosario e del Convento di S. Domenico. I Domenicani giunsero  ad...
View Project

Monastero di Santa Chiara

Era proprio delle suore minori osservanti di S. Chiara e sorse per donazione dei ricchi coniugi, di origine palermitana Tommaso e Agata La Bruna. Le fabbriche...
View Project

Monastero Santa Lucia

E’ il più importante monumento architettonico di Adrano. La fondazione del Monastero benedettino si deve alla contessa Adelasia, nipote di Ruggero, la quale ebbe in dote...
View Project

Chiesa Madre

La costruzione della Chiesa Madre risale probabilmente all’età normanna sotto il  Conte Ruggero; era costume normanno infatti erigere la chiesa accanto alla torre di difesa. Il...
View Project

Biblioteca Comunale “Rosario Russo”

Contatti: Via San Pietro, 92 , 95031 Adrano (CT) tel: 095 7695861 fax: 095 7692771 e-mail: biblioteca.comunale@comune.adrano.ct.it Regolamento della Biblioteca Comunale di Adrano del 10 giugno 2019   Il 13 Aprile 1950 veniva...
View Project

Castello Normanno

Sorge al centro della piazza principale ed è il più prestigioso monumento civile, simbolo della città. Nella forma attuale castello è di origine catalana e fu costruito...
View Project

Teatro Bellini

Uno dei monumenti più significativi della città di Adrano è il teatro “Vincenzo Bellini” . Fin dalla prima metà del ‘700 accanto alla chiesa degli Agonizzanti, distrutta...
View Project