CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

Indirizzo:

Piazza Umberto (Palazzo dei Bianchi)

Giorni e orari di ricevimento:

Dalle ore --:-- alle ore --:--

Presso la sede di Palazzo dei Bianchi Piazza Umberto, 35

Contatti

Comando: 095 760 2512 - 095 760 6236

Ufficio Verbali e Contenzioso: 095 760 6249

E-Mail

Comando: poliziamunicipale@comune.adrano.ct.it

PEC: poliziamunicipale@pec.comune.adrano.ct.it

Ufficio verbali: ufficioverbali.pm@comune.adrano.ct.it

Comandante di Polizia Municipale: Commissario Dott. Fabio Fonte

Servizi:

  • Polizia Amministrativa, compiti di pubblica sicurezza: controllo del territorio per l’ordine e la sicurezza; composizione dei pubblici e privati dissidi; vigilanza sul nomadismo e dei campi nomadi; redazione ed adozione degli atti ed esecuzione dei trattamenti sanitari obbligatori.
  • Polizia Urbana: vigilanza e controllo sull’occupazione di spazi ed aree pubbliche; accattonaggio, nettezza ed igiene del suolo e degli edifici; polizia mortuaria, veterinaria e rurale; rumori molesti; distrurbo della quiete pubblica; vigilanza e controllo per il rispetto dei regolamenti e delle ordinanze del comune.
  • Polizia Annonaria: accertamento circa la regolarità delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi; adozione dei provvedimenti sanzionatori per le violazioni accertate; vigilanza e controllo delle fiere, dei mercati e degli operatori commerciali sulle aree pubbliche; partecipazione nelle commissioni comunali per le attività economiche e pubblici spettacoli.
  • Polizia Edilizia: vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia; comunicazione-rapporto degli illeciti urbanistico-edilizi; provvedimenti repressivi degli abusi; esecuzione dei provvedimenti dell’autorità amministrativa e giudiziaria.
  • Polizia Stradale: prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale; rilevazione degli incidenti stradali; predisposizione ed esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico; scorta per la sicurezza della circolazione; tutela e controllo dell’uso della strada; soccorso automobilistico e stradale in genere.
  • Polizia Giudiziaria: vigilanza, accertamento e repressione dei reati; indagini di P.G., d’iniziativa o delegate dall’autorità giudiziaria; ricezione delle denunce e delle querele; attività di restituzione di documenti e oggetti; rappresentanza in tribunale in qualità di vice procuratore onorario.
  • Ufficio Permessi: istruttoria e rilascio di permessi di circolazione e sosta.
  • Ufficio Verbali: registrazione, notificazione, gestione fino alla materiale riscossione di tutti i verbali relativi a procedure sanzionatorie; gestione e redazione atti istruttori nel contenzioso davanti al prefetto; giudice di pace e autorità comunale; rappresentanza e difesa della p.a. e prefettura nei procedimenti civili in materia sanzionatoria davanti al giudica di pace.
  • Ufficio Pubblicità: vigilanza e accertamento delle violazioni riguardanti le pubbliche affissioni.
  • Ufficio Accertamenti: accertamenti anagrafici.
  • Collaborazione con gli altri servizi dell’ente alla definizione di piani e progetti relativi alla mobilità.
  • Formazione personale del Corpo.
  • Educazione stradale.
  • Coordinamento, centrale operativa e ausiliari del traffico.